Il potenziale non sfruttato dell’energia geotermica nel Regno Unito
Energia geotermica: Una risorsa rinnovabile per il futuro
L’energia geotermica, il calore immagazzinato all’interno della crosta e del mantello terrestre, è una fonte di energia rinnovabile e sostenibile che ha il potenziale per svolgere un ruolo significativo nella transizione del Regno Unito verso un futuro a basse emissioni di carbonio. Sebbene le risorse energetiche geotermiche del Regno Unito siano state a lungo sottoutilizzate, i recenti sviluppi e il crescente interesse per questa tecnologia l’hanno portata in primo piano nel panorama delle energie rinnovabili del Paese.
Il panorama dell’energia geotermica nel Regno Unito

Secondo gli ultimi dati dell’International Geothermal Association(IGA), la capacità geotermica installata nel Regno Unito al 2020 era di soli 12 megawatt (MW), in ritardo rispetto a Paesi come l’Islanda, gli Stati Uniti e l’Italia, che hanno settori geotermici molto più estesi. Tuttavia, si ritiene che il potenziale geotermico del Regno Unito sia notevole, soprattutto nelle aree con condizioni geologiche favorevoli, come il sud-ovest e alcune parti della Scozia.
Fonti e tecnologie di energia geotermica
Le risorse energetiche geotermiche del Regno Unito possono essere ampiamente classificate in due tipi principali: sistemi geotermici poco profondi e sistemi geotermici profondi. I sistemi geotermici a bassa profondità, che sfruttano le temperature relativamente stabili che si trovano a pochi metri sotto la superficie terrestre, sono utilizzati principalmente per applicazioni di riscaldamento e raffreddamento, mentre i sistemi geotermici profondi, che attingono alle risorse a temperatura più elevata che si trovano a profondità maggiori, hanno il potenziale per generare elettricità.
Sfruttare il potenziale geotermico del Regno Unito

Il governo britannico e l’industria geotermica hanno riconosciuto il significativo potenziale non sfruttato dell’energia geotermica e hanno adottato misure per promuoverne lo sviluppo e l’utilizzo in tutto il Paese.
Quadri politici e normativi
Il panorama politico e normativo del Regno Unito per l’energia geotermica si è evoluto negli ultimi anni, con l’obiettivo di fornire un ambiente favorevole allo sviluppo di progetti geotermici. Le iniziative principali includono:
La legge sul cambiamento climatico
La legge sul cambiamento climatico del Regno Unito del 2008 è stata la forza trainante della transizione energetica rinnovabile del Paese, stabilendo un obiettivo legalmente vincolante per raggiungere l’azzeramento delle emissioni di gas serra entro il 2050. Questo ha dato un forte impulso allo sviluppo dell’energia geotermica come alternativa a basse emissioni di carbonio alle tradizionali fonti energetiche basate sui combustibili fossili.
La direttiva sulle energie rinnovabili

La Direttiva sulle Energie Rinnovabili dell’Unione Europea, che fissa l’obiettivo che almeno il 32% del consumo energetico dell’UE provenga da fonti rinnovabili entro il 2030, ha influenzato anche le politiche e le normative del Regno Unito in materia di energia geotermica.
Regimi di sostegno e incentivi
Per incoraggiare la diffusione di progetti di energia geotermica, il governo britannico ha attuato diversi regimi di sostegno e incentivi, come il Renewable Heat Incentive (RHI) e il Contracts for Difference (CfD), che hanno fornito sostegno finanziario alle tecnologie geotermiche sia superficiali che profonde.
Valutazione ed esplorazione delle risorse geotermiche
Una componente fondamentale per sbloccare il potenziale geotermico del Regno Unito è la valutazione e l’esplorazione continua delle risorse geotermiche del Paese. Diverse iniziative, come il progetto UK Geoenergy Observatories, sono state intraprese per migliorare la comprensione della geologia geotermica del Regno Unito e per identificare le aree più promettenti per lo sviluppo.
Applicazioni dell’energia geotermica nel Regno Unito

Il settore dell ‘energia geotermica nel Regno Unito è pronto a offrire una vasta gamma di applicazioni, dal riscaldamento e raffreddamento alla generazione di elettricità, ognuna con i suoi vantaggi e le sue sfide.
Sistemi geotermici a bassa profondità
I sistemi geotermici a bassa profondità, che sfruttano le temperature stabili presenti a pochi metri sotto la superficie terrestre, sono utilizzati principalmente per il riscaldamento e il raffreddamento di edifici e abitazioni. Questi sistemi, spesso chiamati pompe di calore da terra, hanno guadagnato terreno nel Regno Unito grazie alla loro efficienza energetica e alla loro bassa impronta di carbonio.
Sistemi geotermici profondi
I sistemi geotermici profondi, che sfruttano le risorse a temperatura più elevata presenti a profondità maggiori, hanno il potenziale per generare elettricità. Sebbene le risorse geotermiche profonde del Regno Unito siano meno conosciute rispetto a quelle superficiali, sono stati intrapresi diversi progetti pilota e studi di fattibilità per esplorare la possibilità di generare energia geotermica.
Applicazioni per uso diretto
Oltre al riscaldamento, al raffreddamento e alla produzione di energia elettrica, l’energia geotermica può essere utilizzata anche per applicazioni dirette, come i processi industriali, il teleriscaldamento e le applicazioni agricole. Queste applicazioni dirette possono contribuire a diversificare ulteriormente il portafoglio energetico geotermico del Regno Unito e a massimizzare l’utilizzo delle risorse geotermiche del Paese.
Sfide e opportunità

Nel tentativo di sfruttare il potenziale dell’energia geotermica, il Regno Unito si trova ad affrontare una serie di sfide e opportunità che determineranno il futuro di questo settore delle energie rinnovabili.
Sfide tecniche
Una delle principali sfide che il settore dell’energia geotermica del Regno Unito deve affrontare è la complessità tecnica e gli elevati costi iniziali associati ai progetti di geotermia profonda. La trivellazione di pozzi profondi e l’accesso a risorse ad alta temperatura richiedono competenze e attrezzature specializzate, che possono costituire un ostacolo significativo a una diffusione capillare.
Ostacoli normativi e politici
Il panorama normativo e politico del Regno Unito per l’energia geotermica si è evoluto, ma ci sono ancora alcune barriere che devono essere affrontate. Ad esempio, il processo di autorizzazione per i progetti geotermici può essere lungo e complesso e la mancanza di un quadro legislativo e normativo chiaro per lo sviluppo della geotermia profonda è stata una preoccupazione per l’industria.
Opportunità di innovazione e collaborazione
Nonostante le sfide, il settore dell’energia geotermica del Regno Unito presenta notevoli opportunità di innovazione e collaborazione. Le forti capacità di ricerca e sviluppo del Paese, in particolare nei campi della geologia, dell’ingegneria e della scienza dei materiali, possono contribuire a promuovere i progressi tecnologici e la riduzione dei costi delle tecnologie geotermiche.
Sinergie con altre fonti energetiche rinnovabili
L’energia geotermica può essere integrata con altre fonti di energia rinnovabile, come l’energia solare ed eolica, per creare sistemi energetici ibridi che migliorano l’affidabilità e la flessibilità complessiva della rete energetica del Regno Unito. Sfruttare queste sinergie può aiutare a massimizzare i benefici dell’energia geotermica e ad accelerare la transizione del Paese verso un futuro a basse emissioni di carbonio.
Conclusioni
Il settore dell’energia geotermica del Regno Unito racchiude un immenso potenziale non sfruttato, offrendo una soluzione energetica versatile e sostenibile che può svolgere un ruolo cruciale nella transizione energetica rinnovabile del Paese. Sebbene in passato il panorama energetico geotermico del Regno Unito sia rimasto indietro rispetto ad altri Paesi, i recenti sviluppi e il crescente interesse per questa tecnologia hanno creato un rinnovato senso di ottimismo e slancio.
Affrontando le sfide tecniche, normative e politiche e sfruttando le opportunità di innovazione e collaborazione, il Regno Unito può sbloccare il pieno potenziale delle sue risorse geotermiche. Questo non solo contribuirà agli sforzi di decarbonizzazione del Paese, ma creerà anche nuove opportunità economiche e favorirà lo sviluppo di una fiorente industria dell’energia geotermica.
Mentre il Regno Unito continua a portare avanti il suo programma sulle energie rinnovabili, lo sviluppo dell’energia geotermica dovrebbe essere in cima alle sue priorità, poiché rappresenta una risorsa affidabile, a basse emissioni di carbonio e in gran parte non sfruttata che può aiutare il Paese a raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi climatici e a garantire un futuro energetico sostenibile.