Keppel MET Renewables espande il portafoglio di energia solare in Italia
Acquisizione del 100% della proprietà di due progetti fotovoltaici
Keppel MET Renewables (KMR), una piattaforma di investimenti in energie rinnovabili con sede in Svizzera, ha dimostrato la sua dedizione all’energia solare ottenendo il 100% della proprietà di due progetti fotovoltaici situati nelle regioni italiane del Piemonte e della Lombardia. La Divisione Infrastrutture di Keppel Ltd., con sede a Singapore, e la società energetica integrata MET Group hanno costituito una joint venture paritetica, denominata KMR.
Generare elettricità rinnovabile per migliaia di famiglie italiane
Una volta terminati, i due impianti solari, che hanno una capacità installata combinata di 20 MWp, genereranno circa 30 GWh di elettricità all’anno, sufficienti ad alimentare più di 10.000 famiglie in Italia. Questi progetti pronti per la costruzione, realizzati dall’azienda italiana di energia pulita ReFeel New Energy (RNE), dovrebbero iniziare a essere venduti nel 2025.
Impegno per la transizione energetica in Europa

“La chiusura di questa transazione rappresenta una tappa fondamentale nella nostra ambizione di sviluppare un portafoglio di progetti eolici e solari all’avanguardia in tutta l’Unione Europea”, ha dichiarato Luke Gillott, CEO di KMR. Il nostro impegno è quello di partecipare attivamente alla transizione energetica dell’Europa”.
Con sede a Baar, in Svizzera, KMR è un attore ben noto nel mercato italiano delle energie rinnovabili. Attualmente ha 277 MWp di progetti solari in fase iniziale e media in Italia, che dovrebbero entrare in funzione nel prossimo futuro. Gli obiettivi principali dell’azienda in Europa sono l’acquisizione, lo sviluppo, la gestione e l’esercizio di impianti solari fotovoltaici ed eolici onshore ad alto rendimento.