L’ascesa dell’energia da biomassa nel Regno Unito
Nel cammino verso un futuro energetico sostenibile, il Regno Unito ha abbracciato il potenziale dell’energia da biomassa come componente cruciale del suo portafoglio di energie rinnovabili. Mentre il Paese continua a fare passi avanti nella riduzione dell’impronta di carbonio e nella diversificazione del mix energetico, il ruolo della biomassa è diventato sempre più significativo.
Il panorama della biomassa nel Regno Unito
Secondo gli ultimi dati del Department for Business, Energy & Industrial Strategy (BEIS), nel 2022 l’energia da biomassa rappresentava il 12,5% della produzione totale di energia rinnovabile del Regno Unito. Questo dato rappresenta una crescita costante rispetto agli anni precedenti, in quanto il governo britannico ha attuato politiche e incentivi per incoraggiare lo sviluppo della produzione di energia e calore da biomasse.
Il mix di combustibili da biomassa
Il mix di combustibili da biomassa nel Regno Unito è vario e comprende una serie di materie prime. Il rapporto BEIS sulle statistiche delle energie rinnovabili evidenzia che nel 2022 i principali combustibili da biomassa utilizzati sono stati:
- Biomassa solida: 61,2% della produzione totale di energia da biomassa
- Biomassa di scarto: 25,9% della produzione totale di energia da biomassa
- Biogas: 12,9% della produzione totale di energia da biomassa ^2
Queste cifre dimostrano gli sforzi del Regno Unito per utilizzare diverse risorse di biomassa, garantendo un approccio equilibrato e sostenibile alla produzione di energia da biomassa.
Capacità di generazione di energia da biomassa

La crescita della produzione di energia da biomassa è stata accompagnata da un costante aumento della capacità installata. Secondo il Renewable Energy Planning Database (REPD) del BEIS, la capacità totale di biomassa installata nel Regno Unito era di 4,4 GW a marzo 2023. Ciò rappresenta un’espansione significativa rispetto ai 3,8 GW di capacità installata registrati nel 2019.
Il ruolo della biomassa nella transizione energetica del Regno Unito
Mentre il Regno Unito si sforza di raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi in materia di clima ed energie rinnovabili, l’energia da biomassa è emersa come una componente cruciale della strategia di transizione energetica del Paese.
Contributo agli obiettivi sulle energie rinnovabili
L’impegno del Regno Unito nei confronti delle energie rinnovabili si riflette nell’obiettivo legalmente vincolante di raggiungere l’azzeramento delle emissioni di gas serra entro il 2050. L’energia da biomassa svolge un ruolo fondamentale in questo sforzo, in quanto contribuisce al mix complessivo di generazione di energia rinnovabile del Paese.
Secondo le statistiche BEIS sulle energie rinnovabili, nel 2022 l’energia da biomassa rappresentava il 12,5% della produzione totale di energia rinnovabile del Regno Unito. Questa percentuale è destinata a crescere, poiché il Paese continua a investire in progetti di generazione di energia e calore basati sulla biomassa.
Biomasse ed economia circolare
L’utilizzo dell’energia da biomassa nel Regno Unito è in linea con i principi più ampi dell’economia circolare. Riutilizzando i rifiuti e i materiali residui della biomassa, il Paese può dirottare efficacemente queste risorse dalle discariche e dall’incenerimento, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo un approccio più sostenibile alla gestione dei rifiuti.
Biomasse e decarbonizzazione

L’energia da biomassa è considerata una fonte energetica a zero emissioni di carbonio o addirittura negativa, in quanto l’anidride carbonica rilasciata durante il processo di combustione è bilanciata dal carbonio assorbito dalla biomassa durante la sua crescita. Questa caratteristica rende la biomassa un valido contributo agli sforzi di decarbonizzazione del Regno Unito, in quanto può aiutare a compensare le emissioni di altri settori energetici.
Sfide e opportunità nel settore dell’energia da biomassa
Sebbene il settore dell’energia da biomassa nel Regno Unito abbia registrato una crescita significativa, deve anche affrontare una serie di sfide e opportunità che ne determineranno lo sviluppo futuro.
Problemi di sostenibilità
Una delle principali preoccupazioni legate all’energia da biomassa è il potenziale impatto sull’uso del territorio e sulla biodiversità. Garantire l’approvvigionamento sostenibile delle materie prime da biomassa è fondamentale per mitigare eventuali conseguenze ambientali negative. Il governo britannico e gli operatori del settore hanno implementato diversi criteri di sostenibilità e schemi di certificazione per rispondere a queste preoccupazioni.
Progressi tecnologici

I continui progressi tecnologici nella conversione e nell’utilizzo dell’energia da biomassa offrono l’opportunità di migliorare l’efficienza e l’efficacia dei costi della generazione di energia e calore da biomassa. Le innovazioni in settori come la gassificazione della biomassa, i sistemi di cogenerazione e la produzione di biocarburanti avanzati possono migliorare ulteriormente il ruolo della biomassa nel mix energetico del Regno Unito.
Politica e quadro normativo
Il sostegno continuo e un quadro politico efficace sono essenziali per la crescita sostenuta del settore energetico della biomassa nel Regno Unito. Iniziative come il Renewable Heat Incentive (RHI) e il Renewable Obligation (RO) hanno svolto un ruolo significativo nell’incentivare lo sviluppo di progetti di energia da biomassa . Il mantenimento di un ambiente politico stabile e favorevole sarà fondamentale per lo sviluppo futuro del settore.
Il futuro dell’energia da biomassa nel Regno Unito
Nel corso della transizione energetica del Regno Unito, si prevede che il ruolo dell’energia da biomassa si evolverà e continuerà a contribuire al panorama delle energie rinnovabili del Paese.
Diversificazione delle materie prime da biomassa
Il settore dell’energia da biomassa nel Regno Unito vedrà probabilmente un’ulteriore diversificazione delle materie prime, esplorando nuove fonti come i residui agricoli, le colture energetiche e persino i rifiuti solidi urbani. Questa diversificazione può migliorare la sostenibilità complessiva e la resilienza della catena di approvvigionamento della biomassa.
Integrazione con altre tecnologie rinnovabili
L’energia da biomassa viene sempre più integrata con altre tecnologie rinnovabili, come l’energia solare ed eolica, per creare sistemi energetici ibridi. Questa integrazione può migliorare l’efficienza complessiva e l’affidabilità della generazione di energia rinnovabile, contribuendo alla sicurezza energetica del Regno Unito e agli obiettivi di decarbonizzazione.
Progressi nella cattura e nello stoccaggio del carbonio da bioenergia (BECCS)
Lo sviluppo della tecnologia di cattura e stoccaggio del carbonio da bioenergia (BECCS) rappresenta una promettente opportunità per il Regno Unito di ottenere emissioni negative. Il BECCS prevede la cattura e lo stoccaggio dell’anidride carbonica rilasciata durante il processo di combustione della biomassa, eliminando di fatto i gas serra dall’atmosfera. Man mano che questa tecnologia matura, potrebbe svolgere un ruolo significativo nelle strategie di decarbonizzazione a lungo termine del Regno Unito.
In conclusione, la crescita dell’energia da biomassa nel Regno Unito rappresenta un passo significativo verso un futuro energetico più sostenibile e diversificato. Sfruttando le abbondanti risorse di biomassa del Paese, il Regno Unito è ben posizionato per continuare il suo percorso verso un’economia a basse emissioni di carbonio, contribuendo agli obiettivi di energia rinnovabile e di decarbonizzazione. Con l’evoluzione del settore energetico delle biomasse, sarà fondamentale che i politici, gli operatori del settore e i ricercatori collaborino per affrontare le sfide, cogliere le opportunità e garantire la redditività e la sostenibilità a lungo termine di questa fonte di energia rinnovabile.