Crescita delle energie rinnovabili nel settore elettrico tedesco
Impennata dell’aggiunta di energia solare
Secondo l’Agenzia federale tedesca per le reti elettriche (BNetzA), nella prima metà del 2024 sono entrati in funzione 9300MW di impianti a energie rinnovabili, soprattutto grazie a progetti solari. L’agenzia ha inoltre dichiarato che la produzione complessiva è aumentata del 5,3% dalla fine del 2023 allo stesso periodo, tenendo conto dei 400MW di impianti più vecchi che sono stati dismessi in quel periodo.
“Stiamo assistendo a una continua espansione, soprattutto negli impianti solari” – Klaus Müller, presidente di BNetzA
Aumento significativo della capacità di energia solare

Alla fine del 2023 è stato aggiunto oltre il 10% in più di energia solare rispetto alla produzione totale. I complessi edilizi, che comprendono anche i sistemi di balconi, sono responsabili per due terzi di questo risultato. Alla fine di giugno il Paese ha raggiunto per la prima volta una capacità installata superiore a 90 gigawatt.
“Si tratta di uno sviluppo enorme e di una sfida per l’intero processo di trasformazione del settore elettrico” – dichiarazione di BNetzA
Trend positivo dei permessi per l’eolico onshore
I dati aggiornati mostrano anche un’evoluzione positiva dei permessi per le nuove turbine eoliche onshore. Nella prima metà del 2024 sono stati approvati quasi 5,6 GW di capacità, con un aumento di quasi il 70% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il BNetzA ha previsto che molto probabilmente questo numero supererà i 7,7 GW di permessi totali rilasciati nel 2023.
Aggiunta di capacità eolica offshore
Secondo l’agenzia, la prima metà del 2024 ha visto un’impennata nell’installazione di turbine eoliche offshore, con l’entrata in funzione di 377 MW di nuova capacità nei mari del Nord e del Baltico. Tuttavia, l’attuale tasso di espansione per il 2024 è relativamente basso sulla terraferma, in parte a causa di un numero insolitamente elevato di chiusure di vecchi impianti che saranno permanenti nel secondo trimestre del 2024.
Capacità eolica onshore complessiva
Attualmente, la capacità eolica onshore è leggermente inferiore a 62GW complessivi, poiché la produzione media delle turbine smontate era da tre a quattro volte inferiore a quella delle nuove turbine.